Vi proponiamo due giorni in alta Val d’Angrogna in un ambiente sano e genuinamente condito dalle erbe alpine che raccoglieremo per insaporire i nostri piatti.
Daniela Chiariglione, guida esperta in botanica, vi porterà in boschi e pascoli alpini per imparare a determinare e raccogliere le specie vegetali che crescono in montagna con l’arrivo della bella stagione.
andremo a ritroso nel tempo rivivendo le abitudini alimentari delle genti montanare d’epoche passate.
Durante i giorni di corso si propongono le seguenti attività guidate:
– riconoscimento delle specie vegetali d’interesse alimentare e curative
– ricerca in campo e raccolta di gruppo
– proposte culinarie, ricette, collaborazione in cucina e degustazione collettiva
L’arrivo è previsto per le h 9,30 del primo giorno
La partenza è prevista per le h 17.00 del secondo giorno.
Ad ogni partecipane verranno fornite le dispense del corso, complete di descrizione, disegni e ricette per ogni pianta vista, mangiata o semplicemente trattata durante le lezioni teoriche. Docente è la Prof.ssa Daniela Chiariglione che da anni si occupa anche degli aspetti culinarie e curativi delle piante.
Prezzo del corso: 35 € per i due giorni tutto compreso, 20 € un solo un giorno.
Tariffa rifugio: pensione completa 45 € comprensiva di cena del sabato, pernottamento, colazione e pranzo della domenica. (A parte invece il pranzo del sabato che può essere al sacco portato da casa o al rifugio come supplemento).
PS: si consiglia ai partecipanti di portare una chiavetta, alcuni giornali quotidiani usati, borse di nylon
Per prenotazioni o informazioni:
0121/944233
rifugiojumarre@dag.it