Molto spesso, in seconda e terza media, si creano gruppetti di vario genere. Questi possono convivere serenamente o scontrarsi tra loro con dinamiche di potere, di competitività, fino ad arrivare al bullismo declinato sotto vari aspetti. Questo programma, grazie alle informazioni che ci scambieremo in anticipo, mira a scardinare alcune dinamiche e a creare le basi per un nuovo inizio.
WORKSHOP di COSTELLAZIONI FAMILIARI E PRATICHE SCIAMANICHE con Sara Brandolini e Paolo Ferreri Due giorni di costellazioni familiari, in divinazione, pratiche corporee, sciamaniche ed energetiche, meditazioni ed autoguarigioni
INFO ED ISCRIZIONI Per informazioni che riguardano direttamente al workshop (cose da portare, pezzi, ecc.) contattare Marina: 3337170224.
Possibilità di pernottamento con pensione completa dalla cena del Sabato al pranzo della Domenica al costo di 60 € adulti, 50 € bambini 7-12 anni e 46€ 3-6 anni.
I bambini sotto ai 3 anni pagano solo le consumazioni. Per informazioni che riguardano direttamente al workshop (cose da portare, pezzi, ecc.) contattare Marina: 3337170224.
Sabato di luna piena e domenica di alba? Ci siete? Noi vi aspettiamo!
Avremo la possibilità di vivere una serata magica in cui la luce della Luna Piena ci guiderà alla scoperta del fascino della notte, delle leggende, delle magie e degli animali che lo popolano. Accompagnati da una guida del Rifugio, percorreremo dei semplici sentieri che ci porteranno a conoscere un mondo ingiustamente temuto, quello del buio e della notte. Per poi svegliarci ancora col buio per raggiungere l’alba e tornare al rifugio dove ci aspettarà una fantastica colazione.
Ci troveremo in rifugio il sabato 16 novembre alle ore 15 e ci salutaremo col pranzo della domenica 17 novembre.
Costo: € 70 Comprensivo della pensione completa e delle attività con la guida. Sconto bimbi: € 50 i bambini (dai 3 ai 12 anni); i bambini sotto ai 3 anni pagano solo le consumazioni
La luce della luna crescente di Agosto ci accompagnerà per due notti, il caldo del sole estivo ci farà compagnia durante le nostre passeggiate. Famiglie! Siete pronte a camminare insieme a noi nei dintorni del rifugio per tre giorni? La tenda, il fuoco e lo zaino in spalla saranno fondamentali per nostra esperienza.
La distanza non sarà lunga, ma intensa. Che ne dite? Siete pronti/e? Non ci capita molto spesso avere la possibilità di vivere questo tipo di esperienze insieme ad altre persone a cui vogliamo bene, spesso non ci concediamo il tempo necessario! Questa è la volta buona!
Ci troveremo alle ore 15 del 12 agosto e ci saluteremo con il pranzo dell’ultimo giorno.
12-13-14 Agosto (dagli 8 anni)
Il costo di ogni soggiorno è di: €135 per partecipante minnorene e €150 per adulti.
Tre giorni per visitare e vivere i luoghi della Resistenza in Val d’Angrogna in modo speciale.
Venerdì 25 Un gioco di ruolo nei boschi per rivivere l’atmosfera che si creò quando un gruppo di partigiani iniziò a stampare “Il Pioniere”, giornale clandestino stampato in questi luoghi. Sabato 26 Passeggiata sulla costa della Rougnousa dove avvennero alcuni importanti episodi della lotta partigiana in valle e, a seguire, pomeriggio di canti della Resistenza. Domenica 27 Visita alla Barma d’l’Ours, luogo in cui si trovava il ciclostile per stampare “Il Pioniere” . Dopo pranzo presentazione del libro “Perchè raccontassimo, memorie partigiane di un antieroe” di Laura Garino. Le attività al mattino inizieranno alle ore 9.30. Possibilità di prenotare singole giornate (30 euro pranzo compreso) o più giorni con pernottamento (70 euro pensione completa e attività).
Per iscrizioni e informazioni rifugio@rifugiojumarre.it
C’è una grande novità al Rifugio Jumarre! Non perderti l’opportunità di con-di-vivere le tue emozioni con altre persone in un contesto accogliente, sicuro, divertente, ma soprattutto diverso dal solito.
Dal 6 al 8 di dicembre, approfittando il weekend lungo, proponiamo alle persone fra i 16 e i 30 anni un soggiorno con noi al Rifugio.
Tre giorni pieni di emozioni, tanti giochi, qualche passeggiata.
Emozioni? Un mistero, a volte, difficili da gestire, spesso, e un taboo, troppe volte, anche per noi giovani adulti. Avremo spazio e tempo per scoprirle, ascoltarle e condividerle con altre persone. Utilizzeremo diversi metodi per esplorare un mondo a volte lontano da noi e a volte tanto vicino.
Alla fine le emozioni sono come la natura, vengono fuori come cascate, si soffermano come in cima a un colle. A volte si sentono così forti e alte come una grossa montagna, a volte sono pacate e piatte come una pianura. Il fiume scorre sempre verso il mare; le nostre emozioni verso dove vanno? Vi aspettiamo per scoprirlo insieme!
Arrivo: 6 dicembre alle ore 16. Partenza: 8 dicembre alle ore 18. Costo: €150
Il costo è comprensivo di vitto, alloggio, Guida, Assicurazione RC e materiali (es. ciaspole)
Per la prenotazione è necessario compilare la scheda d’iscrizione e inviarla a: rifugio@rifugiojumarre.it Confermata la disponibilità, vi invieremo gli estremi per l’acconto (50€)
Una serata magica in cui la luce della Luna piena ci guiderà alla scoperta del cielo stellato, delle leggende, delle magie e degli animali che lo popolano. Accompagnati da una guida del Rifugio, percorreremo dei semplici sentieri che ci porteranno a conoscere un mondo ingiustamente temuto, quello del buio e della notte.
Questo inverno vi proponiamo IL WEEKEND DEL 15-16 febbraio.
Dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo giorno € 70 comprensivo della pensione completa e delle attività con la guida. Le attività con la guida inizieranno intorno alle 14:30 del primo giorno
Sconto bimbi: € 50 i bambini (dai 3 ai 12 anni); i bambini sotto ai 3 anni pagano solo le consumazioni Dal pacchetto sono escluse le bevande
In caso di assenza di neve le attività saranno comunque effettuate senza ciaspole.
Dal 19 al 21 Aprile gli Accompagnatori e accompagnatrici del Rifugio proporranno giochi, attività e passeggiate nei luoghi caratteristici della Val d’Angrogna, escursioni al chiaro di luna.
Con noi ci sarà la luna quasi piena e quindi avremo anche la possibilità di vivere l’esperienza di una facile passeggiata notturna alla scoperta del cielo stellato, delle leggende e degli animali notturni che popolano le nostre montagne.
Al Rifugio inoltre gusterete i cibi della tradizione montanara Piemontese, avrete a vostra disposizione le attrezzature necessarie ed un Accompagnatore Naturalistico.
Il rifugio sarà aperto dal 17 al 22 per prenotazioni senza la guida. Sia per gustare nostri cibi o accogliervi nei nostri letti. Vi aspettiamo.
Possibilità di scegliere il periodo ed il numero delle notti
Soggiorno di 2 giorni (1 notte)
Dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo giorno € 70 comprensivo della pensione completa e delle attività con la guida. Le attività con la guida inizieranno intorno alle 14:30 del primo giorno
Sconto bimbi: € 50 i bambini (dai 3 ai 12 anni); i bambini sotto ai 3 anni pagano solo le consumazioni Dal pacchetto sono escluse le bevende
Soggiorno di 3 giorni (2 notti)
Dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno € 135 comprensivo della pensione completa e delle attività con la guida. Le attività con la guida inizieranno intorno alle 14:30 del primo giorno
Sconto bimbi: € 100 i bambini (dai 3 ai 12 anni); i bambini sotto ai 3 anni pagano solo le consumazioni Dal pacchetto sono escluse le bevande
Soggiorno di 4 giorni (3 notti)
Dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto giorno
€ 200
comprensivo della pensione completa e delle attività con la guida. Le attività con la guida inizieranno intorno alle 14:30 del primo giorno.
Sconto bimbi: € 150 i bambini (dai 3 ai 10 anni), i bambini sotto ai 3 anni pagano solo le consumazioni Dal pacchetto sono escluse le bevande
Tutti i soggiorni sono comprensivi di assicurazione, guida naturalistica ed eventuale attrezzatura
Sistemazione in camere da 5/10 posti letto con servizi (portare asciugamani, federe, lenzuola e sacco a pelo).
Inoltre il Rifugio sarà aperto durante tutto il weekend per prenotazioni varie.
Lunedi 21 aprile “Pasquetta”
Il costo del menù sarà di €25 comprensivo di tre antipasti; polenta concia + Polenta normale con secondo a scelta carne/verdura; caffè; dolce (Bevande a parte).
Il 8-9 di Dicembre gli Accompagnatori del Rifugio proporranno giochi, attività per famiglie e passeggiate nei luoghi caratteristici della Val d’Angrogna.
Potrete vivere l’esperienza di camminare con nostri racconti e le nostre storie tipiche del posto, costruire le capanne e guardare le stelle.
Il 10-11 dicembre gli nostri accompagnatori del rifugio non ci saranno. Le tariffe differenziate per tipologia di proposta le trovate qua.
Al Rifugio inoltre gusterete i cibi della tradizione montanara Piemontese, avrete a vostra disposizione le attrezzature ed un Accompagnatore per il 8-9.
Possibilità di scegliere il periodo ed il numero delle notti
Sistemazione in camere da 5/10 posti letto con servizi (portare asciugamani, federe, lenzuola o sacco a pelo e il necessario per il bagno).
Stiamo iniziando ad organizzare la nostra estate al rifugio e di conseguenza il grande capitolo dei campi residenziali.
Avremo bisogno di creare i gruppi di lavoro che si occuperanno di costruire con noi i soggiorni e pensare alle varie attivita’. Siamo alla ricerca di persone nuove che vogliano venire a conoscere noi e le nostre proposte. A questo scopo, come ogni anno, abbiamo messo in programma un incontro formativo di tre giornate, che si terra’ dalla cena di venerdì 8 al pomeriggio di domenica 10 marzo. Tre giorni da trascorrere qui in rifugio insieme a noi guide. Vi presenteremo le idee e le pratiche che guidano il nostro lavoro e che costituiscono le basi fondamentali del nostro modo di operare con i gruppi, in continuita’ con le esperienze educative che ci impegnano anche durante il resto dell’anno.
Inizio: Venerdì 14 Marzo alle 18:30.
Fine: Domenica 16 Marzo alle 16.00.
Costo: 40 euro.
Se ti interessa avvicinarti a questo ambito o hai già qualche esperienza che vorresti mettere a frutto in un contesto diverso e hai almeno 16 anni, ti invitiamo a partecipare. Puoi scaricare la scheda di iscrizione che trovi qua sotto e inviarla a: guide@rifugiojumarre.it
Per ulteriori dettagli puoi contattarci per telefono al n° 0121944233 oppure tramite mail all’indirizzo guide@rifugiojumarre.it
Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web, per visualizzare annunci pubblicitari interessanti per te quando navighi su altri siti e per assicurare le funzionalità dei social network.
Clicca su “Accetto” per accettare i cookie e continuare la navigazione sul sito oppure clicca su “Gestisci le tue preferenze” per modificare le tue preferenze.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.